LP Gas powered Cat lift truck GP45
paper-industry-cat-lift-trucks.pdf

Download Paper Industry Brochure

PDF | 1.61 MB

Cosa possiamo fare per te?

L'affidabilità, l'efficienza e la produttività dei nostri carrelli elevatori sono state comprovate da molti anni nel settore di produzione della carta. Le aziende hanno beneficiato anche della profonda comprensione e del supporto dei nostri concessionari.

Spesso indicato come industria della carta e della cellulosa, questo settore si sovrappone ad altri in cui abbiamo una forte esperienza. In particolare, vi sono punti in comune con l'industria del legno e il settore del riciclaggio. La pasta da cui si produce la carta può essere lavorata a partire dal legno, fornito sotto forma di tronchi o di trucioli. In alternativa, la materia prima per la pasta può derivare da carta e cartone di scarto, raccolti per il riciclaggio.

Oltre a queste materie prime e intermedie, le aziende produttrici di cellulosa e carta movimentano i prodotti raffinati che ne derivano. Tra questi vi sono carta, cartone e cartone ondulato, in un'ampia varietà di tipi e qualità. Altri attori chiave della filiera della carta sono le aziende di stampa e i trasformatori. Il settore della trasformazione processa rotoli di materiale cartaceo alla rinfusa creando rotoli più piccoli, fogli, scatole e altri prodotti finiti.

I nostri carrelli elevatori hanno un ruolo importante in tutte queste attività. 

Tra le loro attività abbiamo:

  • Carico e scarico di materiali per il trasporto da e verso cartiere, impianti di riciclaggio della carta e altre strutture.
  • Trasporto di materiali e prodotti tra diversi processi all'interno di uno stabilimento
  • Accatastamento e prelievo di prodotti nelle aree di stoccaggio e nei magazzini.

All'altezza delle sfide della tua attività

Carichi grandi e pesanti

I prodotti di carta sfusa sono lavorati in rotoli di grandi dimensioni, spesso alti diversi metri. Anche dopo la conversione in rotoli più piccoli, sono ancora pesanti e ingombranti da trasportare. La tendenza del settore è quella di produrre macchine più grandi e rotoli più grandi. I carrelli elevatori per queste applicazioni devono essere molto resistenti e stabili.

Spazi ristretti

I reparti di produzione di cellulosa e carta spesso ospitano un insieme di linee di produzione, processi e aree di stoccaggio nello spazio disponibile. Questo può creare ambienti complessi con passaggi stretti e spazi di movimento limitati. In queste situazioni, i carrelli elevatori devono essere compatti e altamente manovrabili.

Varietà e valore dei materiali

La natura dei materiali movimentati può essere molto variabile e richiedere specifiche e attrezzature diverse per i carrelli elevatori. Ad esempio, il tipo di legno e la qualità della carta riciclabile utilizzata per produrre la cellulosa variano. Le bobine di carta sono disponibili in diversi formati e i materiali cartacei variano in base al loro valore e alla loro vulnerabilità. Per evitare danni, è necessaria una movimentazione sensibile e controllata.

Ambienti difficili

Le materie prime di carta e cellulosa generano grandi quantità di polvere fibrosa, sporco e detriti. Questi possono danneggiare i motori e gli impianti elettrici dei carrelli elevatori non sufficientemente protetti. Anche l'atmosfera all'interno delle cartiere può essere umida, il che può rappresentare un problema per i carrelli elevatori. Il personale che opera all'aperto, ad esempio nei piazzali di stoccaggio, possono essere esposti a pioggia, fango e temperature estreme. In qualsiasi condizione, l'affidabilità è essenziale. Le attività sono intense, spesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e un guasto al carrello elevatore può bloccare la produzione di un impianto.

Benessere degli operatori

Per far sì che gli operatori lavorino in modo produttivo in ambienti così impegnativi, l'ergonomia e il comfort dei carrelli elevatori devono essere considerati prioritari. Le cattive condizioni di lavoro possono abbassare il morale, causando malattie e assenze. La sicurezza è un'altra considerazione importante, con particolare attenzione verso la riduzione dei rischi di collisione in un luogo di lavoro complesso, con spazi limitati e molto frequentato.

Sostenibilità

L'industria della carta attira l'attenzione dei clienti che hanno a cuore gli obiettivi di sostenibilità. Il riciclaggio e l'approvvigionamento sostenibile del legno sono temi di primo piano. Per mantenere la propria reputazione di responsabilità ambientale, le aziende devono anche ridurre al minimo le emissioni di carbonio legate alla movimentazione materiali.

Pressioni della concorrenza

Le aziende dell'industria cartaria devono lavorare sodo per mantenere prezzi competitivi e ottenere profitti. Ciò richiede un'elevata produttività e un'attenta considerazione dei costi. I materiali devono essere spostati e movimentati in modo rapido ed efficiente. I carrelli elevatori devono essere scelti in base alla loro durata e alla facilità di manutenzione, per ridurre al minimo i tempi di fermo, le spese di riparazione e i costi di sostituzione del carrello. Il consumo di carburante o di energia dei carrelli è un'altra spesa critica. Anche la capacità di movimentare la carta senza causare danni e sprechi di prodotto è un fattore importante.

Cat forklift with a paper clamp
Genuine parts from Cat Lift Trucks

Trovate il vostro concessionario

Inizia selezionando la zona: